SERIE RDV

La serie RDV Wineblock per la conservazione del vino in bottiglia, è destinata ad ambienti di piccola e media cubatura. Presenta gestione elettronica della temperatura e dell’umidità, garantisce aerazione continua e assenza di vibrazioni. Ha una carrozzeria in lamiera d’acciaio, un campo di lavoro con temperature comprese tra +20°÷ +10° e un range di umidità 60% ÷ 80%. L’impianto è dotato di compressore ermetico condensatore con ventilatore a 4 poli e sistema di gestione delle condizioni igrometriche. Il controllo di umidità e delle temperatura sono gestiti da un’unica centralina elettronica. Il sistema di eliminazione dell’acqua di condensa non necessita di collegamenti esterni. Sono in dotazione filtro deidratore per refrigerante e sistema di sbrinamento ad aria automatico.

CARATTERISTICHE

Controllo accurato di umidità e temperatura per mantenere la qualità ottimale dei prodotti.

Valvola di espansione termostatica che regola il flusso in base al carico richiesto, ottimizzando l'efficienza energetica.

Installazione rapida e flessibile grazie alla struttura split, ideale per varie configurazioni di montaggio.

 Disponibile in quattro modelli RDV 101001, RDV 102001, RDV 201001, RDV 202001

Modelli
Metodologie

E-Commerce non attivo in questo momento

Principali vantaggi

Conservazione di vini in bottiglia in ambienti di piccola-media cubatura
Controllo elettronico
La serie RDV rappresenta una soluzione ideale per la conservazione di vini in bottiglia in ambienti di piccola e media cubatura, utilizzando un sistema elettronico di gestione della temperatura e dell'umidità. Il controllo delle condizioni igrometriche è essenziale per preservare la qualità del vino e garantirne il giusto affinamento.
Progettazione e funzionamento
I modelli RDV sono costruiti con una leggera carrozzeria in lamiera d'acciaio plastificato, progettati per mantenere le condizioni ottimali per la conservazione del vino, con un campo di lavoro che varia tra +20°C e +10°C e un'umidità compresa tra il 60% e l'80%. 
L'unità frigorifera è divisa in due componenti: la parte condensante, insonorizzata, con compressore ermetico e condensatore a 4 poli, e la parte evaporante. La parte condensante viene fornita precaricata con refrigerante, mentre l'evaporatore è dotato di una valvola termostatica per garantire una gestione ottimale del sistema.
Gestione dell'umidità e della temperatura
Un aspetto distintivo della gamma RDV è il sistema di gestione igrometrica, che gestisce in sequenza le fasi di umidificazione e deumidificazione. L'umidità è regolata tramite resistenze elettriche, utilizzando l'acqua immessa automaticamente dalla rete idrica collegata all'unità.

La temperatura interna viene regolata attraverso riscaldamento elettrico dopo la fase di deumidificazione, mantenendo costante la qualità della conservazione.
Installazione e flessibilità
La struttura split dell'RDV consente di montare separatamente la parte condensante all'esterno della cella, su pavimento o supporto sopraelevato, e l'evaporatore all'interno, a soffitto o parete, lasciando spazio per i ripiani delle bottiglie. Il sistema è fornito con rubinetti di collegamento per un'installazione semplice e versatile.
Dotazioni standard
L'RDV include separatore-accumulatore, filtro deidratore per refrigerante, ricevitore di liquido, sistema di sbrinamento automatico e cavi per il collegamento elettrico. La centralina elettronica consente una gestione facile e personalizzabile delle funzioni, con un pannello di controllo remoto a parete.
Per cantine naturali o locali adattati
Le unità RDV, silenziose e compatte, sono ideali per chi cerca un sistema che mantenga parametri rigorosi di temperatura e umidità, offrendo una soluzione innovativa per la conservazione del vino e valorizzando al meglio le caratteristiche dei propri prodotti.