trasparenza

Comunicazione ai sensi art. 1, comma 125-bis, della legge 4 agosto 2017 n. 124

Esercizio chiuso al 31/12/2024
In ottemperanza agli obblighi di trasparenza previsti dalla Legge 4 agosto 2017, n. 124, art. 1, commi da 125 a 129, si segnala che la nostra azienda ha beneficiato, nell’anno 2024, della seguente misura di aiuto pubblico:

  • Forma dell’aiuto: Fondo di garanzia Legge 662/96 su finanziamento;
  • Ente erogatore: Medio Credito Centrale;
  • Importo dell’Equivalente Sovvenzione Lordo (ESL): inferiore a euro 10.000;
  • Riferimento normativo: aiuto già correttamente registrato e visibile nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA)

Per ulteriori dettagli si rimanda alla consultazione pubblica del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato disponibile sul sito Per ulteriori dettagli si rimanda alla consultazione pubblica del Registro Nazionale degli Aiuti di Stato disponibile sul sito https://www.rna.gov.it.

===============

Esercizio chiuso al 31/12/2022
Ai sensi dell'art. 1, comma 125-bis, della Legge 4 agosto 2017, n. 124, in ottemperanza all'obbligo di trasparenza, si segnala che gli aiuti, le sovvenzioni, i contributi, gli incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere ricevuti da pubbliche amministrazioni sono tutti inseriti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato.

===============

Ai sensi dell'art. 1, comma 125-bis, della Legge 4 agosto 2017, n. 124, in ottemperanza all'obbligo di trasparenza, si segnala che nell’anno 2021 sono state ricevute sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere da pubbliche amministrazioni come sotto specificate.

Contributi in conto esercizio ricevuti per contrastare l'emergenza sanitaria SARS Covid-19:

  • Euro 11.828 contributo a fondo perduto, art. 1, D.L. 41/2021, ente erogante Agenzia delle Entrate;
  • Euro 11.828 contributo a fondo perduto, art. 1 D.L. 73/2021, ente erogante Agenzia delle Entrate;
  • Euro 533,00 esonero dal versamento IMU, art. 6-sexies D.L. 41/2021, relativo alla prima rata 2021, ente erogante Comune di Noventa di Piave (VE); 

La Società ha inoltre ricevuto Aiuti di Stato, soggetti all’obbligo di pubblicazione nel “Registro nazionale degli aiuti di Stato” di cui all’articolo 52 L. 234/2012, cui rinvia per i relativi dettagli.

===============

Ai sensi dell'art. 1, comma 125-bis, della Legge 4 agosto 2017, n. 124, in ottemperanza all'obbligo di trasparenza, si segnala che nell’anno 2020 sono state ricevute sovvenzioni contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere da pubbliche amministrazioni, come sotto specificate:

  • Euro 8.031 contributo a fondo perduto ex art. 25 D.L. 34/2020.  Si tratta di contributi in conto esercizio ricevuti per contrastare l'emergenza sanitaria SARS Covid-19.

La Società ha inoltre ricevuto Aiuti di Stato, soggetti all’obbligo di pubblicazione nel “Registro nazionale degli aiuti di Stato” di cui all’articolo 52 L. 234/2012, cui rinvia per i relativi dettagli.